Carrelli Semoventi con Conducenti a Bordo

destinatari

Addetti alla conduzione di carrelli semoventi

DURATA

20 ore

aggiornamento

ogni 5 anni

programma

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO ( 1 ORA ) :

Normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro con operatore a bordo. Responsabilita’ dell’ operatore.

MODULO TECNICO ( 7 ORE ) :
Tipologie e caratteristiche dei diversi veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso. Principali rischi connessi all’uso di carrelli semoventi. Nozioni elementari di fisica. Tecnologia dei carrelli semoventi. Struttura e componenti principali dei carrelli semoventi. Sistemi di ricarica batterie. Dispositivi di comando e sicurezza. Le condizioni di equilibrio. Controlli e manutenzione. Modalità di utilizzo in sicurezza. Segnaletica di sicurezza. Norme di guida e circolazione. La movimentazione dei carichi. Norme comportamentali di prevenzione e protezione dai rischi.

QUESTIONARIO DI VERIFICA INTERMEDIA.

MODULO PRATICO: CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO E CARRELLI/ SOLLEVATORI/ ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI ( 12 ORE ):
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti dei carrelli. Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello. Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.

PROVA PRATICA DI VERIFICA FINALE.

Normativa

Artt. 37 e 73 comma 5 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. 

Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ALLEGATO VI