corso uso sicuro dei Diisocianati - livello base
Ai sensi dell’articolo 227 del D.Lgs. 81/2008 e del Regolamento (UE) 2020/1149.
A partire dal 24 agosto 2023 l’uso dei prodotti contenenti i diisocianati sarà vietato a tutti coloro che non saranno in possesso della prova dell’avvenuta formazione obbligatoria (il Patentino NCO).
Il Corso all’uso sicuro dei diisocianati Livello base si rivolge a tutti i lavoratori professionali e industriali che manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati, in modo che possano continuare a svolgere la loro attività lavorativa in modo sicuro e nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
In base al tipo di uso i lavoratori dovranno integrare la formazione con il livello intermedio oppure con il livello avanzato.
Il Regolamento (UE) 2020/1149 ha aggiornato l’allegato XVII del regolamento REACH, imponendo che i lavoratori che manipolano queste sostanze, in quanto tali o contenute in miscele, debbano seguire un corso di formazione specifico.
destinatari
Il Corso all’uso sicuro dei diisocianati Livello avanzato si rivolge a tutti i lavoratori professionali e industriali che non manipolano prodotti contenenti diisocianati e che non verranno MAI in contatto con tali prodotti neppure in circostanze impreviste quali ad esempio uno sversamento accidentale.
DURATA
2 ore
AGGIORNAMENTO
ogni 5 anni
SEDE
Il corso si svolgerà in presenza nella nostra sede in viale Virgilio 142, a Taranto, o in video conferenza.
Scarica e compila il modulo
Per ulteriori info contattare la segreteria ai ns recapiti telefonici 099 7399442 – 099 9463527
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è quello di rendere i lavoratori che manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati coscienti del rischio per la salute che corrono nello svolgimento della loro mansione, far sicché comprendano l’importanza dell’utilizzo corretto dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), imparino a gestire situazioni lavorative ordinarie, straordinarie ed impreviste e comprendano i corretti comportamenti da adottare nel corso dello svolgimento dell’attività lavorativa.