destinatari
Datore di lavoro
DURATA
32 ore
aggiornamento
ogni 5 anni
programma
MODULO 1 – GIURIDICO ( 8 ORE)
sistema legislativo in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs81/08 e s.m.i.
I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D. Lgs. 81/2008;
sistema sanzionatorio
Prova di verifica finale di apprendimento Test in modalità e-learning: Questionario di gradimento da parte dei partecipanti. Test di verifica di apprendimento on-line
MODULO 2 – GESTIONALE ( 8 ORE)
-tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro : concetto di rischio , pericolo e danno
-criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi ;
-il documento di valutazione dei rischi DVR ( contenuti , specificità e metodologie)
-la gestione delle emergenze
Prova di verifica finale di apprendimento Test in modalità e-learning: Questionario di gradimento da parte dei partecipanti. Test di verifica di apprendimento on-line
MODULO TECNICO: L’INDIVIDUAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI :
I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Il rischio da stress lavoro-correlato
Rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
I dispositivi di protezione individuale
La sorveglianza sanitaria
MODULO RELAZIONALE: FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI :
L’informazione, la formazione e l’addestramento
Le tecniche di comunicazione
Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
verifica finale
Normativa
Art. 34 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016
Chi deve svolgere il corso?
Tutti i datori di lavoro che intendono assumere direttamente l’incarico di RSPP non delegando dunque alcuna figura esterna.