Valutazione Previsionale di Impatto Acustico

Valutazione Previsionale di Impatto Acustico

Valutazione Previsionale di Impatto Acustico
Quando Serve?

La Valutazione Previsionale di Impatto Acustico serve a identificare l’impatto sonoro che potrà avere la nuova costruzione, rispetto alla situazione di partenza.

È, quindi, obbligatoria prima della realizzazione, modifica o potenziamento di opere che possono portare un impatto acustico considerevole.

Esse, come specificato all’art. 8 – comma 2 – della legge n. 447/1994, sono:
• aeroporti, aviosuperfici, eliporti;
• strade di tipo A (autostrade), B (strade extraurbane principali), C (strade extraurbane secondarie), D (strade urbane di scorrimento), E (strade urbane di quartiere) e F (strade locali);
• discoteche;
• circoli privati e pubblici esercizi ove sono installati macchinari o impianti rumorosi;
• impianti sportivi e ricreativi;
• ferrovie e altri sistemi di trasporto collettivo su rotaia.

È obbligatoria prima della realizzazione, modifica o potenziamento di opere che possono portare un impatto acustico considerevole.

Valutazione Previsionale di Impatto Acustico
Quando Serve?

La documentazione di previsione di impatto acustico dev’essere prevista anche per le domande “per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti ad attività produttive, sportive e ricreative e a postazioni di servizi commerciali polifunzionali, dei provvedimenti comunali che abilitano alla utilizzazione dei medesimi immobili ed infrastrutture”, oltre che per le domande di licenza o autorizzazione all’esercizio di attività produttive.

Per effettuare una valutazione previsionale di impatto acustico, dunque, il tecnico competente dovrà prima registrare la situazione acustica presente in loco, per poi (tramite software specifici) confrontarla con le stime di impatto acustico legate all’opera da realizzare.
Qualora la differenza dovesse eccedere i limiti consentiti per legge, andranno individuate le opportune misure di insonorizzazione per attenuare l’impatto acustico dell’opera.

A chi rivolgersi per effettuare la valutazione di impatto acustico?

ECOPAN vanta un'esperienza ventennale nel settore ambientale supportando Enti ed Imprese agli obblighi derivanti dalla compliance ambientale

Se stai cercando un tecnico competente in acustica ambientale per VPCA, VPIA o VIA, contattaci oggi stesso per avere maggiori informazioni.